
Parto da FOTOLIA: ho un portfolio di 43 foto, ho 34 foto in attesa di approvazione e nel mese di maggio ho venduto 4 foto per un totale di 5,1 crediti (o euro che dir si voglia). Trovo l'upload comodo e il lavoro di classificazione si fa in modo rapido. Una pecca: se ti accorgi di aver sbagliato qualche termine nel titolo o nei tag, dopo l'approvazione non puoi più modificarli. In generale, direi "incoraggiante"...
Proseguo con DREAMSTIME: ho un portfolio di 37 foto, ho 30 foto in attesa di approvazione e ancora nessuna vendita. Upload un po' lento. Lavoro di classificazione veloce. Bella interfaccia grafica. Un vantaggio: se ti accorgi di aver sbagliato qualche termine nel titolo o nei tag, dopo l'approvazione puoi modificarli!!! In generale, direi "in attesa di sviluppi"...
Ed eccomi a 123RF: ho un portfolio di 35 foto, ho 15 foto in attesa di approvazione e nessuna vendita (ma in questo microstock ho appena iniziato). Upload veloce. Nessuna necessità di inserire le categorie. Anche qui una pecca: se ti accorgi di aver sbagliato qualche termine nel titolo o nei tag, dopo l'approvazione non puoi più modificarli. In generale, direi "troppo presto per fare commenti"...
Udite, udite! Ho superato l'esame di ammissione di iSTOCKPHOTO: ora sono autorizzata, come nuovo contributore non esclusivo, a caricare ben 15 immagini ogni settimana. Ho appena iniziato a devo dire che l'upload viene fatto immagine per immagine e per ciascuna immagine bisogna reinserire una descrizione che non viene letta dai dati IPTC, dopodichè specificare i significati di tutte le parole chiave che possono risultare ambigue (disambiguazione), infine inserire le categorie... Insomma, un lavoro lunghetto! Probabilmente con il tempo troverò qualche scorciatoia o ci prenderò la mano e mi sembrerà più agile. Non so ancora con quali criteri selezioneranno le immagini né ho idea di come sarà la gestione una volta approvate. In generale, direi "per ora, no comment"...