
In
settembre ho caricato molte foto di Venezia che sono state accettate quasi in blocco su
Fotolia (incredibile!) e per la maggior parte anche su
Dreamstime e sugli altri microstock. L'unico che le ha rifiutate praticamente tutte è stato
Veer, con la motivazione che sono "troppo editoriali".
Nonostante le nuove immagini, il mese è andato male, con un crollo verticale dei download.
Settembre è stato davvero sottotono: nessuna Licenza Estesa e su Shutterstock sono state rarissime anche le On Demand.
Lo so, lo so, le mie foto non hanno mercato, sono "troppo editoriali", ma sono quelle che mi piace scattare! Forse dovrei provare con qualche stock classico e cercare di proporle con rights managed...
Accetto suggerimenti per risollevare il morale, perché in mesi così trovare motivazioni diventa davvero difficile.
Su
Fotolia, come ho già detto, è cresciuto solo il portfolio.
Dreamstime è in calo.
123RF, sul quale nutrivo buone speranze, è calato ancora.
iStockphoto va sempre peggio.
Shutterstock è l'unico stazionario.
Veer è ancora in calo.
Bigstockphoto, come sempre, è quasi fermo.
Depositphotos è l'unico in lievissima crescita.
Canstockphoto è quasi fermo.
Yaymicro, dopo un piccolo sussulto di vita in agosto, si è fermato di nuovo.
Zazzle è fermo.